Ci piacerebbe raccontare che ci siamo ispirati alle Campbell’s Soup Cans di Andy Warhol per il nostro packaging — ma la verità è molto meno glamour.
Quando il progetto ha iniziato a prendere velocità, abbiamo scoperto che ordinare tubi di cartone su misura richiede più di tre mesi per la consegna, a meno di non voler ricorrere al trasporto aereo (che non è proprio il massimo per l’ambiente). Disperati alla ricerca di un’alternativa più rapida, il nostro fornitore di packaging ci ha mostrato le latte che normalmente vende all’industria alimentare.
Abbiamo ricevuto un campione — e, stranamente, si adattava perfettamente alla nostra bottiglia. In più, rappresentava un’opzione decisamente sostenibile: l’alluminio è riciclabile all’infinito. Ci siamo fatti una bella risata immaginandoci le nostre latte accanto alle conserve italiane del supermercato, e così è nato il nostro packaging.
Non siamo i primi a mettere un profumo in una latta — Jean Paul Gaultier ci ha preceduti. Ma siamo probabilmente i primi a farlo per pura disperazione.
Scorri verso il basso per maggiori informazioni sui nostri packaging e su come riciclarli.
Il nostro flacone in vetro è rivestito con una vernice a base d’acqua (senza solventi) che gli conferisce un finish opaco. Il rivestimento è ovviamente resistente all’alcol.
Il nostro flacone in vetro è rivestito con una vernice a base d’acqua (senza solventi) che gli conferisce un finish opaco. Il rivestimento è ovviamente resistente all’alcol.
Utilizziamo uno spray ad alta diffusione, che eroga una nebulizzazione generosa e prolungata (dosaggio: 130 µL). La pompa è aggraffata sul flacone e va smaltita insieme ad esso.
Utilizziamo uno spray ad alta diffusione, che eroga una nebulizzazione generosa e prolungata (dosaggio: 130 µL). La pompa è aggraffata sul flacone e va smaltita insieme ad esso.
Realizzate in carta e rifinite con una patinatura soft-touch. Possono essere riciclate insieme al packaging a cui sono applicate.
Realizzate in carta e rifinite con una patinatura soft-touch. Possono essere riciclate insieme al packaging a cui sono applicate.
Non è un semplice tappo nero. La maggior parte dei tappi per profumo è composta da materiali misti, spesso con pesi metallici nascosti all’interno della plastica, il che li rende difficili — se non impossibili — da riciclare. Il nostro tappo è monomateriale, realizzato interamente in polipropilene (PP), con un peso interno in PP ad alta densità. Completamente riciclabile.
Non è un semplice tappo nero. La maggior parte dei tappi per profumo è composta da materiali misti, spesso con pesi metallici nascosti all’interno della plastica, il che li rende difficili — se non impossibili — da riciclare. Il nostro tappo è monomateriale, realizzato interamente in polipropilene (PP), con un peso interno in PP ad alta densità. Completamente riciclabile.
Utilizziamo carta velina blu certificata FSC, avvolta intorno al flacone come materiale protettivo all’interno della latta.
Utilizziamo carta velina blu certificata FSC, avvolta intorno al flacone come materiale protettivo all’interno della latta.
La latta esterna è in alluminio e può essere riciclata insieme alle normali lattine alimentari.
La latta esterna è in alluminio e può essere riciclata insieme alle normali lattine alimentari.